La piattaforma “Generazioni Connesse”, grazie alla quale il nostro Istituto ha incrementato qualitativamente la conoscenza e le competenze legate all’area bullismo e cyberbullismo, propone numerosi materiali ed esperienze che documentano l’impegno messo in campo a vario livello per contrastare e prevenire i fenomeni.
Il Dirigente Marco Orsi insieme alle docenti referenti di area Cristina Ferretti e Laura Motta e a tutti i/le docenti dell’Istituto, sono impegnati nella redazione di una ePolicy come strumento fondamentale per affrontare le sfide del mondo digitale. Tale strumento contribuirà a:
- riflettere sul proprio approccio alle tematiche legate alla sicurezza online e all’integrazione delle tecnologie digitali nella didattica, identificando, sulla base dei punti di forza e degli ambiti di miglioramento emersi nel percorso suggerito, le misure da adottare per raggiungere tale miglioramento;
- usufruire di strumenti e materiali per giungere alla realizzazione di progetti personalizzati che ogni Scuola arriverà ad elaborare tramite un percorso guidato (Piano di Azione);
- coinvolgere l’intera Comunità Scolastica.
L’insieme degli strumenti proposti sia nello spazio del nostro sito istituzionale sia in piattaforma Generazioni Connesse, vanno intesi come una cassetta degli attrezzi, utili all’individuazione e alla soddisfazione dei bisogni e delle priorità che ciascuno di noi potrà rilevare nei propri contesti di vita sempre in ottica di prevenzione e di contrasto al bullismo e al cyberbullismo.
Attiviamoci soprattutto in occasione del mese della sicurezza online 11 FEBBRAIO/11 MARZO 2020!
Visita il sito www.generazioniconnesse.it

I 16 obiettivi fissati dai giovani di tutto il mondo per ricordare i 16 anni del Safer Internet Day. (© Microsoft)
DOCUMENTI
- Vademecum Generazioni Connesse
Guida operativa per conoscere e orientarsi nella gestione di alcune problematiche connesse all’utilizzo delle tecnologie digitali da parte dei più giovani